Mè car pais coma it ses cambià

Coma ch’a l’era bel ël pais dij mè quìndes agn (Condòve ‘n Val ëd Susa), sinquanteut agn fà, cand ch’a l’era ancora dij paisan.

Sgato ‘nt ij seugn, drinta ij ricòrd pì bej, ant j’agn dla gioventù e, pass për pass, i vëddo ‘l pais ëd na vòlta, sensa ‘l bordel dij son ëd la siviltà. Bela gent, sensa macia e grassiosa… e ‘l pan a l’era bon, e ‘l vin a l’era d’uva, e l’eva a rivava frësca da la montagna, e l’aria at passava sla facia parèj ‘d na carëssa, e tuti a parlavo ën piemontèis ës-cèt.

Sla piassa, setà sle banche, ij pensionà a leso la Gasëtta dël Pòpol o la Busiarda; le madamin a fan caussèt o maja, ‘n guernand ij cit; ij gagno a gieugo con le bije ò la sòtola; ij giovo a la conto a le fije, e ij fagnan a pijo ‘l fresch.

It treuve ‘d partìe d’amis ch’a son dasse ‘l randevo’, un negossiant ch’a fà ij sòlit quat pass për stussiché l’aptit; ël travèt pen-a surtì da l’ufissi, e madame e madamin con ij cit për man. Ant un nen a l’é formasse na procission, na fila ‘d gent bin ordinà, ch’a và e ch’a ven, pian pianòt, ciaramland, riend, ch’as manda ‘d salut, invit e soris. Tuti a l’han ël cheur content e ‘l sangh tranquil; la gent ch’a spassëggia su e giù a dëscor dël pì e dël meno, e arpòrta le neuve dla giornà: chi a-j conta gròsse coma ‘n cioché, e chi a ‘rbëcca col pòch e col pro, e chi a ten capela për tuti. Le fomne pì ansian-e, setà fòra dl’uss ëd ca s’ na veja cadrega, a vardo ‘l và e ven e a deurvo j’orìe për ëscoté ij crussi e le ciance dij paisan.

A l’antorn ëd la piassa a-i é la Comun-a, le scòle, l’asilo, l’ufissi postal, la Cassa ‘d Risparm, la Cesa, ël cine e tante boteghe: ël tabachin, ël giornalé, la coperativa, ël maslé, ël panaté, ël barbé, la mërsarìa, la spëssiarìa e peui l’Obergi dël Gal, tante piòle e la Bòciò, ël cìrcol për ësvariesse dòp ël travaj.

A la Bòciò a-i é na sala con ël biliard e la television; a mancin-a, la cantin-a as deurb su n’aria greva e fumosa, it veusto për le tròpe person-e present, ma dzoratut për ël fum dij toscan e l’arfiaj dël vin.

Al pian dzora, as treuva ‘l salon ëd le feste për fé quat sàut con ëd bon-a mùsica. Daré la Bòciò a-i é ‘l camp da gieugh dël balon, dova ij giàun (ël color dël Condòve) a ten-o àut ël nòm dël pais.

Le boteghe e la coperativa a vendo pòch ma ‘d tut. It peule caté al detaj: euli ‘d grumele, anciove, bombonin për la mnestra ò ‘d ris, mes chilo ‘d sùcher anvlupà ‘nt ël papé bleu; ò pijé dal sëbber ij pom rusnent ò ij pom an compòsta.

Ëdcò le caramele a manco pa: bërle ‘d rat ò boton da prèive a-i son sempe sël bancon, për la gòj dle masnà.

Al mèrcol, ël di dël mërcà, la piassa e l’ala granda, a s’ampinisso ‘d marcandin e ‘d campagnin, për vende minca sòrt ëd ròba. As treuva ‘d tut: e la furfa dle fomne, servente, montagnin, as bogia meusia meusia, fasend sosta danans a la marcansìa, arciamà da j’anvit dij bateur.

A passa n’agn, peui n’àutr, a-i na passa sinquanteut, e bin gròss a son ëstàit ij cambiament ch’a l’han caraterisà mè pais; la piassa a l’é pien-a ‘d viture, për drit e për travers; a l’é andass-ne la pas, l’aria polida, le bon-e manere e ‘l cheur seren. La gent a cor coma s’a fusso tanti disperà; e cand che ‘l sol a cala, tòst le viture a la fan da padron ëd le stra, sensa riguard për gnun.

Ora, la gent a l’ha coma ùnica rason ëd vita fé ‘d sòld, tanti sòld bin o mal; an sta manera a ven-o, pòch për vòlta, dij buatass, ambiavà ‘d betise, ignorant parèj dle cosse, e pì sfacià dj’urinari.

Miraco a l’é mej ‘l di d’ancheuj; ma cost a l’é ‘l mè pais, anté ch’a t’anlupa l’inmensità ‘d na gòj ch’a trambla nen e, contut, che consolassion podèj crijé fòrt: “I son paisan ëd na vira, con l’ànima polida, e lòn ch’i l’hai ‘nt ël cheur a peul nen meuire!”

Gian dij Cordòla

Premià al concors “Slussi ‘d poesia” edission 2022

Commento della Giuria

Un Brandé ëd coj giust, lë scritor: an drinta ‘d chiel a ten bin anvisca la fiama ‘d nostr mond.

Se c’è un cuore che batte per un ideale, ciò che il cuore tiene in serbo non può morire.

MIO CARO PAESE COME SEI CAMBIATO

Com’era bello il paese dei miei quindici anni (Condove in Val di Susa), cinquantotto anni fà, quando era ancora dei paesani.

Frugo nei sogni, nei ricordi più belli, negli anni della gioventù e, passo dopo passo, vedo il paese di un tempo, senza il trambusto dei suoni del progresso. Bella gente senza macchia e graziosa… e il pane era buono, e il vino era di uva, e l’acqua arrivava fresca dalla montagna, e l’aria ti sfiorava il viso come una carezza e tutti parlavano un piemontese genuino.

Sulla piazza, seduti sulle panchine, i pensionati leggono la Gazzetta del Popolo o la Stampa; le signore preparano calze o lavorano a maglia, badando ai bimbi; i ragazzini giocano con le biglie o la trottola; i giovanotti fanno la corte alle ragazze, e i perdigiorno godono la frescura.

Ci sono gruppi di amici che si sono dati appuntamento, un negoziante che fa i soliti quattro passi per stuzzicare l’appetito, l’impiegato appena uscito dall’ufficio e signore di ogni età con i bambini per mano. Ad un tratto si forma una processione, una fila di gente ben ordinata, che va e viene, pian piano, chiacchierando, ridendo, mandandosi saluti, inviti e sorrisi. Tutti hanno il cuore contento e si sentono in pace; la gente che passeggia su e giù discorre del più e del meno, e riporta le novità del giorno: chi le racconta grosse come un campanile, e chi ribatte quel poco e quel tanto, e chi ha rimproveri per tutti. Le donne più anziane, sedute fuori sull’uscio di casa su una vecchia sedia, guardano attorno prestando attenzione ai crucci e alle chiacchiere dei paesani.

Attorno alla piazza c’è il Comune, le scuole, l’asilo, l’ufficio postale, la Cassa di Risparmio, la Chiesa, il cinema e tante botteghe: il tabaccaio, il giornalaio, la cooperativa, il macellaio, il panettiere, il barbiere, la merceria, la farmacia e poi l’Albergo del Gallo, tante osterie e la Bocciofila, il circolo dove svagarsi a fine lavoro.

A la Bocciofila c’è la sala biliardo e la televisione; a sinistra, la cantina si apre su un’aria pesante e fumosa, vuoi per le troppe persone presenti, ma soprattutto per il fumo dei toscani e dell’odore del vino.

Al piano superiore, si trova il salone delle feste dove ballare con buona musica. Dietro la Bocciofila c’è il campo da gioco del pallone, dove i gialli (colore del Condove) tengono alto il nome del paese.

Le botteghe e la cooperativa vendono poco ma di tutto. Puoi acquistare al dettaglio: olio di semi, acciughe, pastina per la minestra o del riso, mezzo chilo di zucchero avvolto nella carta blu; o prendere dal mastello le mele ruggine o le mele in composta. Anche le caramelle non mancano: mentine o pasticche (liquirizia e fiori di acacia) sono sempre sul bancone, per la gioia dei bambini.

Al mercoledì, giorno di mercato, la piazza e il mercato coperto si affollano di mercanti e di contadini, per vendere ogni sorta di mercanzia. Si trova di tutto: e una folla di donne, donne di servizio, di contadini, si muove lenta lenta, sostando davanti alla mercanzia, allettati dagli inviti dei battitori.

Passa un anno, poi un altro, ne passano cinquantotto e grandi sono stati i cambiamenti che hanno caratterizzato il mio paese; la piazza è piena di automobili, per ogni dove; non c’è più pace, l’aria pulita, le buone maniere e il cuore sereno. Le persone corrono come fossero tanti disperati; e, quando scende il sole, le vetture la fanno da padrone delle strade, senza riguardo per nessuno.

Oggigiorno, la gente ha come unica ragione di vita avere denaro, tanto denaro comunque, in ogni modo; così diventano, poco alla volta, dei fantocci, colmi di sciocchezze, vuoti di senno, e più sfacciati dei pitali.

Forse questo tempo è migliore; ma questo è il mio paese, dove ti avvolge una gioia immensa che non conosce timore, anche se, che consolazione poter gridare ad alta voce: “Sono paesano genuino, con l’anima schietta, e quel che serbo in cuore non può morire!”

Gianni Cordola (scritto nel 2019)

Premiato al Concorso Nazionale Lampi di poesia / Slussi ‘d poesia edizione 2022 nella sezione Racconti brevi in lingua piemontese ottenendo il secondo premio e la dignità di stampa nell’antologia del concorso. Mi ha consegnato il premio (trofeo e diploma) domenica 05 Giugno 2022 Sergio Donna Presidente dell’associazione Monginevro Cultura.

Alcune immagini della premiazione