Valsusa: Comuni italianizzati nel nome o cancellati

Comuni che vanno, vengono, scompaiono, riappaiono o cambiano nome per italianizzarlo. La storia amministrativa comunale in Valle di Susa è assai complessa.

I nomi dei luoghi sono carichi di valori simbolici e la loro conoscenza condivisa all’interno della comunità può essere considerata come una delle manifestazioni della sua coesione. Tuttavia accade spesso che a livello ufficiale si impongano denominazioni di luoghi la cui forma, fissata nel tempo attraverso la scrittura, è molto lontana da quella che vive nell’oralità.

Durante il ventennio fascista, coerentemente con la politica di italianizzazione, un disegno del regime fascista che ha interessato tale periodo della storia d’Italia con l’intento di diffondere la lingua italiana, si cambiò la denominazione di alcuni comuni del Piemonte e della Valle d’Aosta. L’originale grafia francofona venne quindi italianizzata e trasformata, spesso con risultati comici. Fortunatamente i nomi originali furono in parte ripristinati dopo la seconda guerra mondiale.

Vediamo quali comuni in Valle di Susa sono stati oggetto di questa italianizzazione e quando è stato ripristinato il nome originale:

Nome originaleNome italianizzatoDataRipristino
ChianocChianocco1939no
ChiavrieCaprie1936no
ClavièresClaviere1939no
ExillesEsille19391953
OulxUlzio19391960
Sauze d’OulxSalice d’Ulzio19281947
SalbertrandSalabertano19391955
SestrièresSestriere1935no
VayesVaie1939no
VenausVenalzio19391967

I piccoli comuni della Valsusa furono cancellati in seguito ad una semplificazione avvenuta per una legge del 1927, che prevedeva la cancellazione delle piccole municipalità. Attuata l’anno successivo ebbe come vittime moltissimi comuni dell’alta valle di Susa. La causa principale fu lo spopolamento della montagna dovuto all’industrializzazione del fondo valle.

Sestriere e Champlas du Col nel 1934 si scambiarono i ruoli, un caso unico in Italia. Si arrivò poi al 1936 con la soppressione dei comuni sopra Condove per insolvenza economica dovuta alla costruzione della strada carrozzabile. Rollières, Fenils, Sauze di Cesana e Villar Dora passarono da un comune all’altro per poi trovare il posto che occupano tuttora. Oggi sopratutto a causa della crisi economica, c’è un ritorno verso i comuni piccoli, servirà a preservare le piccole municipalità? Vediamo le frazioni ieri comuni, e le municipalità che furono sciolte e poi ripristinate.

Gli ex Comuni della Valle di Susa

Desertes, aggregato nel 1928 al comune di Cesana Torinese.

Bousson aggregato nel 1928 al comune di Cesana Torinese.

Mollières aggregato nel 1928 al comune di Cesana Torinese

Rollières, aggregato nel 1870 al comune di Bousson e nel 1928 a Cesana Torinese.

Fenils, aggregato nel 1928 al comune di Cesana Torinese.

Solomiac, aggregato nel 1928 al comune di Cesana Torinese.

Beaulard, aggregato nel 1928 al comune di Oulx.

Savoulx, aggregato nel 1928 al comune di Oulx.

Rochemolles, aggregato nel 1928 al comune di Bardonecchia.

Les Arnauds, aggregato nel 1928 al comune di Bardonecchia.

Millaures, aggregato nel 1928 al comune di Bardonecchia.

Melezet, aggregato nel 1928 al comune di Bardonecchia.

Foresto, aggregato nel 1928 al comune di Bussoleno.

Sestriere, divenuto comune nel 1934 su terreni della frazione Sauze di Cesana.

Champlas du Col, aggregato nel 1928 al comune di Cesana Torinese, distaccato da quest’ultimo nel 1934 per andare a far parte del nuovo comune di Sestrières.

Thures, aggregato nel 1928 al comune di Cesana Torinese.

Sauze di Cesana, aggregato nel 1882 al comune di Cesana Torinese e nel 1934 a quello di Sestriere per tornare nel 1947 a far parte del ricostituito comune.

Frassinere, aggregato nel 1936 al comune di Condove.

Mocchie, aggregato nel 1936 al comune di Condove.

Villar Dora, riunificato nel 1928 con Almese e Rivera per tornare nel 1955 a far parte del ricostituito comune.

Rivera, aggregato nel 1928 al comune di Almese.

Gianni Cordola

Questa voce è stata pubblicata in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Lingua piemontese, mocchie, Montagna Valle Susa, Storia, storia Piemonte e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.