Parlé coma ‘n lìber ëstampà

      Ceco e Miclin a son chërsù ansema ‘nt ël midem pais. Compagn dë scòla e ‘d gieugh an giovnëssa, a l’han peui pijà stra separà: Ceco a l’ha continuà jë studi a l’Università dventand professor ant na scòla àuta ‘n sità; antant Miclin a l’ha durvì ‘n cit ufissi ant ël paìs e a fà coma mësté ‘l geòmetra.

      Agn apress Ceco, tornà al pais, a artreuva l’amis d’infansia.

      Miclin a patiss d’anvìa e ‘d gena për l’amis, nen për sò travaj e gnanca për la bela famija ò për la vitura sportiva: a l’é gelos ëd sò bel fé ant ël parlé da orator, për coma ch’a lo anciarma con un fium ëd paròle, ch’a smija ch’a-j seurta sensa sfòrs da la boca. E le paròle dël professor a son nen campà lì basta ch’a sia përché chiel, frasegiand, a treuva l’agetiv giust; për minca espression l’averb adat, e a prononsia dij verb che Miclin a l’ha pa mai sentù e ch’a lo lasso an dubi sël sens dël dëscors, tant che soens a dis: “A son an tròpi ch’a parlo e a straparlo, nopà la còsa pì bela a sarìa ‘n pò’ ‘d silensi.”

      Cand ch’a j’era giovo, Miclin a pensava ‘d podèj fé ‘d grande còse, adess ch’a l’ha na sinquanten-a d’agn a l’ha vist che j’aspirassion a l’han viagià an cobia con ij faliment. Jë studi a j’ero sempe andàit a la bela mej e ‘nt ël travaj a l’era pà mai stài bërlusent.

      Ah, ma costa stòria a finirà bonora! Miclin a l’ha trovà ‘nt la cassiëtta dla pòsta un papé për un cors seiran ch’a s’ë s-ciama “Ampara a parlé coma ‘n lìber ëstampà”. Chiel a l’é sùbit anformasse: a costa pòch e ‘l cors as ten pa lontan da ca! A s’ancomensa lun-es ch’a-j ven a neuv ore ‘d sèira; e ‘nt l’ardor Miclin as pensa svicc e bërlusent a parlé con bela manera coma sò amis.

      Rivà lu-nes, Miclin as seta an sò banch: danans a chiel, ch’a-j dà la schin-a, a-i é na figura ch’a jë smija cognossùa……. eh, sì! a l’é Ceco.

      Da nen chërdje! Miclin a-j ciama: “Ceco, ma còs’ ch’it fasto ‘mbelessì?”.

      E chiel: “It sasto… i deuvo parlé con meno ‘d sagna: ij mè dëscors a son tròp anvërtojà e gnanca pì ij mè scolé am capisso… eh, car Miclin, l’hai anvìa ‘d tò bel fé ‘d pòche paròle.”

      Eh, sì! Ëdcò dovré pòche paròle a l’é un parlé coma ‘n lìber ëstampà.

Gian dij Cordòla

Classificà al pòst ch’a fa quatr al concors “Slussi ‘d poesia” edission 2017 e publicà dal mensil “Piemontèis ancheuj” dë Stèmber 2017

Traduzione in italiano

PARLARE FORBITO

      Francesco e Michele sono cresciuti assieme nello stesso paese. Compagni di scuola e di giochi in gioventù, hanno poi preso strade diverse: Francesco ha continuato gli studi all’Università diventando docente in una scuola superiore in città; mentre Michele ha aperto un piccolo ufficio nel paese e fa come mestiere il geometra.

      Dopo anni Francesco, tornato al paese, ritrova l’amico d’infanzia.

     Michele prova invidia e soggezione per l’amico, non per il suo lavoro e neanche per la bella famiglia o per l’auto sportiva: è geloso della sua facilità nel parlare da oratore, per come lo incanta quel fiume di parole che sembra gli esca senza sforzo dalla bocca. E le parole del professore non sono buttate lì a caso perché egli, parlando, trova il giusto aggettivo, per ogni frase l’avverbio adeguato, e pronuncia verbi che Michele non ha mai sentito, che lo lasciano in dubbio sul senso del discorso, tanto che spesso dice: “sono in troppi che parlano e straparlano, invece la cosa più bella sarebbe proprio un poco di silenzio”.

      Quando era giovane, Michele pensava di poter fare grandi cose, adesso che ha una cinquantina d’anni ha visto che le aspirazioni hanno viaggiato di pari passo con i fallimenti. Gli studi erano sempre andati più o meno bene e nel lavoro non era mai stato brillante.

      Ah, ma questa storia finirà presto! Michele ha trovato nella posta una pubblicità per un corso serale dal nome di “Impara a parlare bene”. Lui si è subito informato, il costo è contenuto e il luogo non è lontano da casa! Si comincia lunedì prossimo, ore 21.00; nell’entusiasmo Michele si pensa vivace e brillante a parlare forbito come il suo amico.

      Arriva lunedì, Michele prende posto nel suo banco: davanti a lui vede, di spalle, una figura che gli appare famigliare…. eh sì! è Francesco.
       Da non crederci! Michele gli chiede:”Francesco, ma che ci fai qui?”.

      E lui:”Sai, devo parlare con meno boria: i miei discorsi sono troppo complicati e neanche più i miei studenti mi comprendono…eh, caro Michele, come invidio la tua semplicità di parola”

      Eh, si! Anche usare poche parole è parlare forbito.

Gianni Cordola

Premiato al Concorso Nazionale Lampi di poesia / Slussi ‘d poesia nella sezione Racconti brevi in lingua piemontese ottenendo il 4 posto. Mi ha consegnato il premio (diploma medaglia e libro) Sergio Donna. Evento organizzato dall’associazione Monginevro Cultura. Inoltre pubblicato dal mensile “Piemontèis ancheuj” di settembre 2017.

Commento della giuria – Un racconto fluido, azzeccato e coerente con le finalità di questo Concorso, che vuole premiare la forza comunicativa dei testi brevi, in prosa ed in poesia: “Anche usare poche parole è parlare forbito”.   Sergio Donna Presidente di giuria

Alcune immagini della premiazione

Sergio Donna consegna il premio

La medaglia

L’autore con la medaglia

L’antologia