Bonaudi (Ai Bounaout in francoprovenzale, Bonaud in piemontese) è una borgata montana del comune di Condove situata a 851 m s.l.m., sino al 1936 la borgata ha fatto parte del Comune di Mocchie poi aggregato con il Comune di Frassinere a Condove. La parrocchia di appartenenza è Mocchie.
Il nome della borgata è un antropotoponimo, un toponimo cioè derivante da un cognome Bonaudo, dal latino medievale Bonaldus, a sua volta dal germanico Bonwald.
Gli abitanti della borgata parlavano la lingua francoprovenzale, comune all’intera zona e più in generale alla Bassa Valle di Susa e valli adiacenti. Accanto alla lingua madre (che i locali chiamano però patois – anche patuà – o semplicemente moda ‘d nos) venivano parlate la lingua italiana e quella piemontese.
Carta coi toponimi dei luoghi realizzata da Giovanni Falco nel corso di una ricerca alla Unitre di Condove
Alcune immagini della borgata Bonaudi