Archivi tag: rama

L’antica città celtica di Rama

Diversi antichi documenti menzionano l’esistenza di una stazione stradale con il nome di Rama tra Brigantium (Briancon) e Eburodunum (Embrun), sulla strada transalpina romana che collegava l’Italia alla Spagna, creata nel II° secolo a.C. La collocazione di Rama è anche … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, c'era una volta, curiosità, Folclore e tradizioni, Storia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Ocelum tra mito e realtà

Al tempo della Roma repubblicana i valichi alpini della Valle di Susa acquisiscono un’importanza strategica a carattere militare: si comincia dall’esercito di Annibale che probabilmente attraversò il valico del Monginevro nel 218 a.C., poi fu la volta di Giulio Cesare, nel 61 e nel 58 a.C. in marcia verso le Gallie. Dai “Commentarii … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, c'era una volta, condove, curiosità, Folclore e tradizioni, Storia, storia di famiglia, storia Piemonte, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento