Archivi tag: Mocchie

Cordola nei dialetti e curiosità varie

CORDOLA NEI LINGUAGGI DIALETTALI “Cordola” in dialetto veneziano è un trefolo, filo attorto per fare una fune e Cordarol il cordaio o funaio. “Cordula” in Sardegna è un piatto tipico con una treccia di interiora di agnello alla brace. Corda … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, Lingua piemontese, Montagna Valle Susa, storia di famiglia | Contrassegnato , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cordola nei dialetti e curiosità varie

Albero genealogico

L’albero genealogico è l’elenco completo degli antenati o più specificatamente un grafico utilizzato nella genealogia per mostrare i rapporti famigliari tra individui Gli alberi genealogici qui riportati sono realizzati utilizzando delle caselle quadrate per i maschi e circolari per le … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, Laietto, mocchie, Montagna Valle Susa, storia di famiglia | Contrassegnato , , , , , , , | Commenti disabilitati su Albero genealogico

Cordola nella memoria

LUIGI CORDOLA (figlio di Giuseppe Cordola il mugnaio di Laietto), carabiniere medaglia d’argento, caduto nell’adempimento del proprio dovere, Mocchie 1899 – Milano 1919. Dopo gravi fatti avvenuti a Roma il 1° dicembre 1919 all’apertura della Camera, le centrali sindacali proclamarono … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, Montagna Valle Susa, storia di famiglia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cordola nella memoria

Cordola nella toponomastica e nella storia

TRACCE DI QUESTA COGNOMIZZAZIONE IN TOPONOMASTICA LE TROVIAMO A: Condove (TO) con la frazione “Cordola” (una casa conserva ancora i loggiati ad arco tipici di questa zona). Meana (TO) con la borgata “Cordola”. Il nome di questa borgata è legato … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, storia di famiglia | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Cordola nella toponomastica e nella storia

Genealogia

La genealogia è la scienza che si occupa di accertare e ricostruire i legami di parentela che intercorrono tra i membri di una o più famiglie. La ricerca genealogica, come qualsiasi altra istanza scientifica che voglia pervenire a risultati certi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, cognomi, condove, curiosità, Folclore e tradizioni, Genealogia, Laietto, Lingua piemontese, Montagna Valle Susa, Storia, storia di famiglia, storia Piemonte | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Genealogia