Archivi categoria: Arte e cultura

A tavola al Coindo

A tàula al Coindo La cucina povera, domestica, tipica dei piccoli borghi sopravvive a stento all’insolente arroganza del progresso e si portano in tavola sempre più vivande anonime. Dal punto di vista gastronomico il Coindo di Condove proponeva piatti dal … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Enogastronomia, Folclore e tradizioni, Lingua piemontese, Montagna Valle Susa, storia di famiglia, storia Piemonte, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su A tavola al Coindo

Fërvaje dla sapiensa ëd mè nòno

Fërvaje dla sapiensa ëd mè nòno, ël pà ‘d mia mare, quand che a mi gòrba i t’ëm dasie la man, e i t’ëm contave le toe stòrie…….. Briciole della sapienza di mio nonno, il padre di mia madre, quando … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, curiosità, Folclore e tradizioni, Lingua piemontese | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Fërvaje dla sapiensa ëd mè nòno

La battaglia del Collombardo

Il 2 agosto 1837 si scatenava una celebre zuffa tra mocchiesi e lemiesi sul pianoro del Collombardo, nella festa della Madonna degli Angeli cui è dedicato il locale santuario eretto nel 1705. Ancora adesso a Mocchie, Laietto e Lemie è … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Lingua piemontese, Montagna Valle Susa, Storia, storia di famiglia, storia Piemonte | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La battaglia del Collombardo

Borgata Coindo

Coindo (Ou Couindou in francoprovenzale, ël Coindo in piemontese) è una borgata montana del comune di Condove divisa in due agglomerati di case denominati l’uno Superiore e l’altro Inferiore (Couindou damoùn e daveù). Il Coindo Superiore ( coordinate 45° 08′ … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, Montagna Valle Susa, storia di famiglia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Borgata Coindo

Cordola nel mondo

LANNY CORDOLA – nato nel 1961 – vive a Los Angeles California U.S.A. – Chitarrista e produttore americano. Dotato di gran talento, con un vasto repertorio di generi musicali spaziando dal rock, al blues, al jazz, propone la sua musica … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, storia di famiglia | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Cordola nel mondo

I Cordola emigrati in America

L’emigrazione italiana nel mondo ha rappresentato uno dei caratteri più singolari e caratteristici della storia del nostro paese. Tra la fine del XIX° sec. e la prima parte del XX° nell’Italia meridionale si aprirono le agenzie delle grandi compagnie di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, storia di famiglia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Gallery storica personaggi

La Galleria Fotografica

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, storia di famiglia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Gallery storica personaggi

Ij Cordòla dël Coindo (ant la lenga dij nòstri vej)

Ant la lenga dij nòstri vej për nen dësmentié na borgà e soa vita fàita ‘d còse cite ma bin cudìe NA BORGÀ E SOA VITA ANT LA STÒRIA ‘D NA FAMIJA D’ÀUTRI TEMP DLA MONTAGNA CONDOVÈISA “IJ CORDÒLA DËL … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, Laietto, Lingua piemontese, mocchie, Montagna Valle Susa, Storia, storia di famiglia, storia Piemonte, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Ij Cordòla dël Coindo (ant la lenga dij nòstri vej)

I Cordola del Coindo

UNA BORGATA E LA SUA VITA NELLA STORIA D’UNA FAMIGLIA D’ALTRI TEMPI DELLA MONTAGNA CONDOVESE “I CORDOLA DEL COINDO” Il protagonista di questa storia è la famiglia. Una famiglia di montanari, patriarcali come si usava un tempo, in cui il … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, c'era una volta, cognomi, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, Laietto, Lingua piemontese, mestieri, mocchie, Montagna Valle Susa, storia di famiglia, storia Piemonte, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su I Cordola del Coindo

La storia

Queste pagine vogliono essere un primo tentativo per aiutarci a ricordare qualcuno dei tanti avvenimenti di per sé piccoli ma anche importanti che ebbero a caratterizzare il Coindo in questi ultimi secoli e che permisero a questa piccola comunità di … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e cultura, condove, Folclore e tradizioni, Genealogia, Laietto, Lingua piemontese, mocchie, Montagna Valle Susa, Storia, storia di famiglia, storia Piemonte, Torino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su La storia